
Turismo
Novità (3)

Avviso pubblico per la locazione ad uso sociale-turistico -commerciale dell’unità immobiliare sita in comune di san pellegrino terme – ex stazione ferroviaria piazza rosmini
locazione ad uso sociale-turistico -commerciale ex stazione ferroviaria piazza rosmini

Servizio di Continuità Assistenziale Stagionale nelle località turistiche della Val Serina – Agosto
Servizio di Continuità Assistenziale Stagionale
Vivere il comune (23)
Chiesa della Beata Vergine Assunta alla Vetta
Una chiesa in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano, il termine deriva dal latino ecclesia, cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione.
Funicolare
Dopo 33 anni la Funicolare è tornata in funzione per collegare il centro Paese con la località Vetta.
Grand Hotel
Nel 1902, la Società anonima dei grandi alberghi di San Pellegrino invita l’architetto Romolo Squadrelli a progettare “in stile moderno” il Grand Hotel in collaborazione con l’ingegner Luigi Mazzocchi.
Altre informazioni (33)
Atlante delle Migrazioni
Progetto Turismo delle Radici 2024- Anno delle Radici Italiane